Itinerario

“Cinque sensi di marcia” è un itinerario di trekking urbano promosso dal Comune di Cosenza – Assessorato al Turismo – nell’ambito delle iniziative di mobilità sostenibile, mirate alla percezione di una città sempre più a passo d’uomo ed eco-sostenibile.
Ogni ultimo sabato del mese che, dal 2013, il viaggio di scoperta Cinque sensi di marcia ha accompagnato turisti e visitatori in un percorso di trekking attraverso le tante suggestioni della città, alla riscoperta della città storica e dei suoi angoli più spettacolari, anche quelli meno noti, che si è trasformata nel giro di poco tempo, forte del successo e dell’apprezzamento che ha suscitato, in un vero e proprio must.
Operatori turistici competenti guidano i partecipanti attraverso itinerari sempre aggiornati, tra il centro storico, la città moderna, o lungo il fiume Crati alla scoperta delle Chiese. Una passeggiata nella Cosenza del Risorgimento e della Belle Epoque, tra l’arte contemporanea del Museo all’Aperto Bilotti di Corso Mazzini fino all’arte futurista di Boccioni o all’opera architettonica del ponte di Calatrava dedicato al Santo Patrono Francesco da Paola.
Un cammino di riscoperta, passo dopo passo, di tutti i tesori celati nei vicoli secondari di una città magnifica, “Atene della Calabria”. Un percorso che esplora arte, storia, fede, tradizioni e benessere per capire la città nuova che cambia.
Cinque sensi per scoprire, vivere, e lasciarsi accogliere nella meravigliosa “Destinazione Cosenza”.